Dazi+Auto%2C+il+futuro+di+Stellantis+%C3%A8+pieno+di+punti+interrogativi
cassino24it
/dazi-auto-il-futuro-di-stellantis-e-pieno-di-punti-interrogativi-41/amp/
Automobili

Dazi Auto, il futuro di Stellantis è pieno di punti interrogativi

Published by
Matteo Fantozzi

Il futuro di Stellantis pare pieno di punti interrogativi se si riflette anche sul significativo cambiamento legato ai Dazi.

Oggi cerchiamo di spiegarvi da vicino come il mercato dei motori potrebbe cambiare nei prossimi mesi/anni e quali sono le prospettive della azienda leader dell’automotive nel nostro paese.

Dazi Auto, il futuro di Stellantis è pieno di punti interrogativi (ANSA) Cassino24.it

Quello che appare evidente è che le cose potrebbero cambiare rapidamente e non è detto in meglio. Ne va anche del lavoro di moltissimi italiani oggi impegnati nelle aziende legate a questo prestigioso marchio.

Donald Trump ha lanciato delle novità che potrebbero cambiare questo mercato per sempre. Si parla infatti di dazi del 25% sulle auto importante, cosa che è stata istituita per provare a forzare i produttori di veicoli stranieri a spostare la produzione negli Stati Uniti avendo ovviamente dei guadagni non di poco conto.

Sono in molti quelli che si sono lamentati di questa possibilità che però spiazza e crea preoccupazione. Dal 2 aprile però intanto qualcosa cambierà con Trump che ha pubblicamente specificato di promettere che salverà quei costruttori che decideranno di spostare la loro produzione proprio negli States.

Donald Trump cambia il mondo delle automobili

Donald Trump ha sostenuto che molte compagnie arriveranno a produrre automobili in America per evitare i dazi e che alcune aziende stanno già lavorando per farlo. Proprio Stellantis è stato il primo produttore ad annunciare degli investimenti negli States dall’inizio della seconda era con il Tycoon presidente.

Donald Trump cambia il mondo delle automobili (ANSA) Cassino24.it

Si parla per gli Usa di una cifra che potrebbe portare in due anni a guadagnare tra 600 milioni e 1000 miliardi di dollari, una cifra davvero spaventosa. I dazi dovrebbero essere del 25% sulle auto importante e si va ad aggiungere a un comparto che al momento è già in grande crisi dal punto di vista economico e non solo.

Tra i costruttori che più si sono sentiti colpiti ci sono i giapponesi della Toyota, della Honda e di Nissan oltre alla coreana Hyundai. Ma passiamo a Stellantis che è sicuramente ciò che più interessa gli italiani.

La casa automobilistica ha deciso di investire in America, ricordiamo che tra gli altri controlla i brand Chrysler, Jeep e Dodge. Il presidente e attuale Ceo, John Elkann, ha rassicurato di continuare a considerare l’Italia come punto centrale ma ha anche destinato 5 miliardi alla produzione di auto in America.

Si tratta di una situazione che lascia molti punti interrogativi in sospeso e che, inutile negarlo, preoccupa il pubblico e le aziende.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Bonus 200 euro, devi avere meno di 25 mila euro

È in arrivo il super bonus per far fronte all'impennata delle bollette, ecco chi ne…

1 giorno ago

Il divorzio è ufficiale: l’amatissima coppia TV si è detta addio per sempre

La notizia ufficiale è arrivata tramite i social, è finta la love story tra i…

1 giorno ago

Il Comune di Cassino è pronto a sostenerti in questa iniziativa con 500 euro

Il Comune di Cassino ha recentemente presentato un'iniziativa di utilità sociale che prevede l'erogazione di…

2 giorni ago

Cucine killer, 12 mila morti: scatta l’allarme in Italia, solo così ti puoi salvare

La sicurezza deve essere alla base nelle nostre case, situazione problematica in cucina dove in…

2 giorni ago

Niente più tende in casa, è addio: l’ultima novità fa sognare gli interior designer

Le ultime novità riguardo le tende della casa fanno impazzire gli interior designer: sorgono quindi…

2 giorni ago

È arrivata già l’estate, 30 gradi: ecco dove e quando, segna in rosso questa date

Previsioni meteo che annunciano le prime giornate di grande caldo, le temperature arriveranno fino a…

2 giorni ago