Posti+da+vedere+a+Cassino%2C+ecco+i+pi%C3%B9+famosi
cassino24it
/posti-da-vedere-a-cassino-ecco-i-piu-famosi-35/amp/
Lifestyle

Posti da vedere a Cassino, ecco i più famosi

Published by
Matteo Fantozzi

Sebbene Cassino non sia il primo luogo attrattivo del Lazio, è una cittadina molto carina e dotata di ogni tipo di comfort oltre anche a numerosi posti da vedere.

Oggi vi portiamo all’interno di un posto che dovete visitare, almeno una volta nella vita, e vi consigliamo quali sono le parti maggiormente importanti.

Posti da vedere a Cassino, ecco i più famosi (Cassino24.it)

Cassino sorge a 40 metri sul livello del mare ed è un comune in provincia di Frosinone che conta quasi 35mila abitanti e che si estende per oltre 80 chilometri quadrati. Nota anche come la città martire è stata quasi completamente distrutta nella Seconda Guerra Mondiale e ricostruita nel dopoguerra.

Uno dei posti più iconici è sicuramente l’Abbazia di Montecassino che fu fondata da San Bernardo da Norcia nel 529. Sorge sul colle che sovrasta la città e qui il patriarca fondò la famosa Regola in grado di irradiare tutto il mondo occidentale e dunque di rendere nota la città ovunque.

Sebbene sia stata distrutta totalmente nella Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruita nel dopoguerra “dov’era e com’era” per rispettare la sua origine ed è meta a oggi di pellegrini che vengono da tutto il mondo.

Cosa vedere a Cassino

Un altro posto che merita di essere visitato assolutamente a Cassino è la Cattedrale di Santa Maria a Assunta e San Benedetto Abate. Anche questa è stata ricostruita in stile barocco napoletano e conserva al suo interno le reliquie dei due Beati. Si tratta di una struttura imponente e davvero molto bella da vedere.

Cosa vedere a Cassino (Cassino24.it)

C’è poi in piazza Corte il Palagio Badiale che è stato ricostruito nel dopoguerra dall’architetto Giuseppe Breccia Fratadocchi nella pietra calcarea originale. Oggi ha qui sede la Curia di Montecassino.

Non possiamo dimenticare altri splendidi luoghi di architettura religiosa come la Concattedrale di Santa Maria Assunta, San Salvatore e San Germano; la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, la Chiesa di San Giovanni Battista e la Chiesa di San Pietro Apostolo.

Assolutamente da non perdere sono anche i siti archeologici il primo è il parco archeologico di Casinum che comprende i resti dell’antica città romana che si muoveva per terrazzamenti paralleli e che al suo interno ha anche un anfiteatro che con le dovute proporzioni riprende quello che è lo stile del Colosseo.

Straordinarie sono anche le Mura Megalitiche che sono davvero il simbolo di un periodo storico che non c’è più e che in moltissimi cercano ancora oggi di ricordare e ricostruire attraverso queste testimonianze.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Bonus 200 euro, devi avere meno di 25 mila euro

È in arrivo il super bonus per far fronte all'impennata delle bollette, ecco chi ne…

14 ore ago

Il divorzio è ufficiale: l’amatissima coppia TV si è detta addio per sempre

La notizia ufficiale è arrivata tramite i social, è finta la love story tra i…

18 ore ago

Il Comune di Cassino è pronto a sostenerti in questa iniziativa con 500 euro

Il Comune di Cassino ha recentemente presentato un'iniziativa di utilità sociale che prevede l'erogazione di…

1 giorno ago

Cucine killer, 12 mila morti: scatta l’allarme in Italia, solo così ti puoi salvare

La sicurezza deve essere alla base nelle nostre case, situazione problematica in cucina dove in…

1 giorno ago

Niente più tende in casa, è addio: l’ultima novità fa sognare gli interior designer

Le ultime novità riguardo le tende della casa fanno impazzire gli interior designer: sorgono quindi…

2 giorni ago

È arrivata già l’estate, 30 gradi: ecco dove e quando, segna in rosso questa date

Previsioni meteo che annunciano le prime giornate di grande caldo, le temperature arriveranno fino a…

2 giorni ago